Categoria: Notizie

Giocare a Dota2

Molte persone sanno che si possono fare soldi giocando ai videogiochi. Alcuni di loro lavorano duramente per diventare i migliori e vincere tornei, mentre altri semplicemente lasciano il loro lavoro e iniziano una carriera negli eSports.

Tutto inizia con il duro lavoro, la dedizione e la passione per il gioco. Ci sono numerosi modi per fare soldi nell’ecosistema Dota2.

Puoi giocare in un torneo (e vincere soldi), trasmettere le tue partite in streaming su Twitch e fare soldi in questo modo o anche farlo a livello professionale (e giocare per squadre).

E sì, è anche possibile fare soldi semplicemente giocando al gioco stesso.

Dota 2

Dota 2 è un’arena di battaglia multiplayer online, videogioco di strategia in tempo reale sviluppato e pubblicato da Valve Corporation.

Il gioco è il sequel stand-alone di Defense of the Ancients (DotA), che era un mod creato dalla comunità per Warcraft III: Reign of Chaos di Blizzard Entertainment e il suo pacchetto di espansione, The Frozen Throne.

Dota 2 si gioca in partite tra due squadre di cinque giocatori, con ogni squadra che occupa e difende la propria base separata sulla mappa.

Ognuno dei dieci giocatori controlla indipendentemente un personaggio potente, noto come “eroe”, che ha abilità uniche e diversi stili di gioco.

Durante una partita, i giocatori raccolgono punti esperienza e oggetti per i loro eroi per sconfiggere con successo gli eroi della squadra avversaria nel combattimento giocatore contro giocatore.

Una squadra vince essendo la prima a distruggere una grande struttura situata nella base della squadra avversaria, chiamata “The Ancient”.

Ma cosa sono gli eSports

Gli eSports, sono un fenomeno mondiale che negli ultimi anni è diventato così popolare da superare sport tradizionali come la Boxe per quanto riguarda il seguito online.

Oggi, i tornei di eSports attirano milioni di spettatori in tutto il mondo ogni anno e possono essere seguiti in diretta su piattaforme di streaming come Twitch o YouTube.

È possibile anche piazzare scommesse sui match di eSport su siti come https://www.888starz.me/.

Come giocare a Dota2 a livello professionale

Dota2 è un gioco molto complicato da giocare a livello professionale. Richiede grande comunicazione, strategia e riflessi.

Per fare soldi giocando a Dota2 devi essere in grado di impegnarti almeno 8 ore al giorno per allenarti e giocare.

Diventare un giocatore professionista: questo significa diventare membro di una delle squadre professionistiche che attualmente competono nei tornei di tutto il mondo.

Sarai pagato per giocare, oltre a fare lavoro di promozione per la tua squadra e i suoi sponsor.

Giocare in tornei online con premi in denaro. Ce ne sono molti disponibili su siti come MLG e ESEA, ma più per altri giochi che per DOTA 2.

Il torneo più popolare di DOTA 2 è The International, che ha un montepremi di 10 milioni di dollari ed attira milioni di spettatori in tutto il mondo.

Uno dei modi migliori per fare soldi giocando a Dota2 è lo streaming del tuo gioco. In questo modo puoi guadagnare dai fan che si iscriveranno al tuo canale e doneranno soldi attraverso Paypal o Twitch.

Puoi anche ottenere sponsorizzazioni da aziende come Razer e SteelSeries che ti pagheranno per pubblicizzare i loro prodotti nei tuoi stream o video.

Leave a Comment

Attrezzatura per diventare gamers professionista nel 2022

Se vuoi davvero diventare un giocatore pro nel 2022, avrai bisogno di una postazione da professionista come quelle di un vero top gamer.

Senza questi elementi essenziali, le tue possibilità di avere successo saranno prossime allo zero.

Se il tuo intento è diventare un campione negli eSports e guadagnare, allora dovrai spendere qualche migliaio di euro per primeggiare.

Cosa sono gli eSports

Gli eSports sono gare online tra giocatori che si affrontano a giochi come League of Legend, Dota2, FIFA e molti altri titoli.

Gli esports sono molto popolari ed attirano sempre più spettatori, per questo sono entrati nei palinsesti dei bookmakers più importanti come https://www.1win-italia.com/.

Ma cosa deve acquistare un’aspirante games oltre ad un ottimo pc?

La tastiera

Le tastiere da gioco sono una parte essenziale del set-up di qualsiasi giocatore online, quindi è importante sapere cosa stai cercando prima di acquistare.

Scegliere la tastiera giusta potrebbe essere proprio quello che ti serve per portare il tuo gioco al livello successivo.

Una popolare è la Logitech G110. Questo marchio produce alcuni dei migliori dispositivi in circolazione.

Il mouse

Anche per quanto riguarda la scelta del mouse ci sono molte variabili in base al tipo di gioco, in molti giochi online il mouse giusto potrebbe darti un vantaggio sui tuoi avversari.

Alcune cose da cercare quando si sceglie un mouse per il gioco:

Sensore ottico: Il sensore ottico usa la luce per rilevare i tuoi movimenti, il che significa che non ha bisogno di saltare quando ti muovi velocemente (come fanno i sensori laser).

Alti DPI: In modo da poter spostare il cursore sullo schermo più velocemente con meno sforzo o movimento del polso.

Più alti sono i DPI, più reattivo e preciso sarà il tuo cursore sullo schermo.

Dovresti anche considerare che tipo di giochi hai intenzione di giocare e quanto tempo ci passi sopra.

Le cuffie

Le migliori cuffie per il gioco online sono quelle che trovi comode. Se è una cuffia che non si adatta bene, oppure una con un microfono scadente, il tuo gioco ne risentirà

Ma se sei disposto a investire nella tua esperienza online, ecco alcune cuffie che ti consigliamo:

SteelSeries Arctis Pro + GameDAC

La Arctis Pro + GameDAC ha un prezzo di 250 euro, ma è la migliore cuffia cablata in circolazione.

Ottimo audio ed offre un microfono eccellente. Tieni solo a mente che richiede la connettività USB.

HyperX Cloud Alpha

Per soli 100 euro, è possibile ottenere la HyperX Cloud Alpha, che è una delle migliori cuffie da gioco cablate in commercio.

Offre una buona qualità del suono, padiglioni molto comodi e dun microfono solido con pochissimo rumore di fondo.

Monitor

Quando giochi online, hai bisogno di un monitor con un’alta frequenza di aggiornamento, un basso tempo di risposta ed un basso input lag.

Una frequenza di aggiornamento più alta significa che lo schermo viene aggiornato più volte al secondo, il che si traduce in un’immagine più fluida.

Se il tuo monitor ha un tempo di risposta basso, i pixel cambiano colore più velocemente, il che si traduce in una minore sfocatura quando c’è movimento sullo schermo.

Infine, un basso input lag significa che c’è meno ritardo tra i tuoi input e ciò che vedi sullo schermo.

Leave a Comment

  I recuperi di Trieste e Sassari    Cremona e Fortifudo k.o.

I successi delle squadre in transferta nelle due partiite valide nella 13a giornata. Mentre Davis trascina l’Allianz, la Dinamo dilaga nella ripresa a Bologna con 5 uomini in doppia cifra.

Cremona-Trieste 75-80

Sul +2 Cremona a 100 secondi dalla fine,un 8-0 di parziale di Trieste d Davis Mian con un match tiratissimo. Senza Banks, Fernandez e Konate, l’Allianz diventa la 3a forza del Campionato dietro Milano e Bologna.Vince dopo un’inattività durata 24 giorni, dove l’ultimo match giocato è stato il 19 Dicembre 2021 con l’Olimpia, e lo fa in transferta poichè non trovava i 2 punti da inizio Novembre 2021. Per le novità dello sport se si desidera sapere anche sulle partite a riguardo delle  qualificazioni ai mondiali Qatar su italia- Bulgaria, sul grande goal di Federico Chiesa e di come è andata si può cliccare qui . Cory Davis, play americano alla quarta partita c on Trieste, è stato decisivo nella ripresa con 13 punti nel finale, insieme a Fabio Mian che è stato capitano del Cremona nella stagione scorsa. La sua tripla 73-76 a 75 dalla srena, seguita da Davis, è stato il k.o. definitivo per il Cremona. Domenica scorsa, Harris ha replicato vittoria contro il Sassari. Nei primi 20′ Legovich sostiusce Ciani, rilancia un quintetto Deangeli che si affida a Delia con 13 punti nel primo tempo, mentre Spagnolo cade a terra battendo la testa sulla metà del 2°quarto. Nella ripresa, Davis prende per mano l’Allianz che ritrova intensità in difesa con 66,5 punti, chiudendo avanti con vantaggio nel 3° quarto con 59-68. Cremona risorge grazie ad Harris, ma il finale è tutto di Davis dalla tripla di Mian che chiude tutti i giochi.

Cremona: Harris 22 Pecchia 12 Cournooh e Dime 8

Trieste: Davis 23 Mian 15 Delia 13

Fortitudo-Sassari 84-103

Il colpo esterno di Sassari rimedia il k.o. subìto a Cremona passando a Bologna. La Dinamo di coach Bucchi dopo un -10 a metà di 2° d quarto, prende in mano il match con i tiri di Logan e Bendzius , poi nella ripresa allunga facile, mentre Fortifudo sbaglia. Con 5 uomini in doppia cifra, guidati da Robinson e Mekowulu, Sassari può controllare il ritorno di Bologna che dal 15′ in avanti disunisce con delle giocate velleitarie. l dinamismo di Totè e Frazier non bastano per surrogare la serata di Groselle con un solo tiro in tutta la gara, con il calo di Bezing eroe contro il Varese. Il Sassari torna a respirare, mentre il Fortifudo rimane ancora nel fondo della classifica.

Fortifudo Bologna: Totè 17 Aradori e Frazier 15

Sassari: Mekowulu e Robinson 20 Logan e Bendzius 18

Se vuoi maggiori informazioni per quanto riguarda l’articolo e per saperne di più sullo sport si può andare sul sito 18bet.info

Leave a Comment

Champions League, Inter-Monaco 3-0: tripletta di Lautaro Martinez e ottavi di finale

La squadra francese cade sotto i colpi dei nerazzurri a San Siro all’8^ giornata di Champions League: Inter agli ottavi di finale

Grande prova dell’Inter, che fin da subito dimostra di essere la squadra italiana più esperta ed affidabile anche in campo europeo. La squadra di Inzaghi infatti vince e convince la sera di mercoledì 29 gennaio 2025 allo Stadio San Siro di Milano contro il Monaco.

I nerazzurri si impongono senza difficoltà per 3-0 sui francesi grazie alla tripletta di capitan Lautaro Martinez, nella gara valida per l’8^ ed ultima giornata del girone unico di Champions League. Mister Inzaghi ottiene quindi tutto ciò che voleva: vittoria con porta inviolata e soprattutto gli ottavi di finale della massima competizione europea, senza dover passare dai preliminari e giocare così 2 partite in più che rischierebbero solo di alzare il rischio di infortuni.

Visita sito per conoscere più nel dettaglio le statistiche e le quote scommesse relative alle possibili vincitrici di questa edizione della Champions League.

Champions League, Inter-Monaco 3-0: il racconto del match

L’Inter parte forte, decisa a lasciare un segno fin da subito. Dopo pochi minuti infatti i padroni di casa si guadagnano un calcio di rigore: senza lo specialista Calhanoglu, ci pensa Lautaro Martinez a portare in vantaggio i suoi. Col passare dei minuti la spinta nerazzurro non cala, anzi; Barella ha la chance di calciare al volo dal limite dell’area ma sceglie di allargare per l’attaccante argentino, che dall’interno dell’area fa nuovamente c’entro. Le squadre rientrano quindi negli spogliatoi sul risultato di 2-0.

Il Monaco fatica a produrre gioco e l’Inter controlla la gara in maniera piuttosto semplice, a maggior ragione quando rimane con un uomo in più. Nella seconda parte della ripresa i nerazzurri trovano anche il terzo gol con la tripletta del numero 10: bella discesa centrale di Mkhitaryan, che calcia angolato da ottima posizione ma trova la respinta del portiere, su cui proprio Lautaro Martinez è il più lesto ad appoggiare in rete col sinistro da due passi. L’Inter vince meritatamente per 3-0.

Inter agli ottavi di finale, Monaco ai playoff

L’Inter completa l’opera alla perfezione e chiude il discorso qualificazione. Questo successo convincente permette infatti alla squadra di Inzaghi di mantenere la sua 4^ posizione in classifica a quota 19 punti conquistati in 8 partite a pari merito con l’Arsenal terza. I nerazzurri sono quindi già agli ottavi di finale, dove però non conoscono ancora la propria avversaria: a seconda di sorteggio e playoff, sarà una tra Juventus, Milan, Feyenoord e PSV Eindhoven. Possibile dunque vedere un derby italiano.

Il Monaco invece ha chiuso al 17^ posto con 13 punti, quindi dovrà passare per i preliminari. La sua avversaria sarà una tra il Paris Saint Germain e il Benfica.

Leave a Comment

Galleria di talenti: Tonali detta legge alla nuova generazione

Il milanista è diventato il pilastro della squadra rossonera. Ecco gli altri centrocampisti di talento dei principali campionati

Sandro Tonali si è preso il Milan. Giovedì, nel tris alla Roma, dopo decine di elogi, Pioli ha lanciato una nuova provocazione durante il post partita: quanti classe 2000 giocano al suo livello? Bhe, in Italia qualche ventunenne fore c’è: Raspadori, Kean, Lovato, Lucca, Carnesecchi. Giusto per citarne qualcuno. Ma nessuno oggi eguaglia il suo livello. Se parliamo di centrocampisti, Tonali è al vertice, ed in effetti i numeri parlano: 26 partite, 2 gol, e 2 assist fin qui. Ed in Europa, come è la situazione?

Altri talenti oltre a Tonali

Qualche giocatore classe 2000 di talento c’è ovviamente. Sandro non è l’unico a prendersi il merito, se allarghiamo gli orizzonti. Va citato Emile Smith Rowe, il dieci dell’Arsenal che gioca dieci metri più avanti e ha qualità diverse. Ma merita di essere nominato. Quest’anno ha collezionato ben 21 presenze, 9 squilli e due assist. Ha un valore di almeno 50 milioni. Altro ruolo, è vero, ma è comunque uno dei duemila migliori. Altri due talenti niente male: il primo è quello di Conor Gallagher del Crystal Palace, l’altro Oliver Skipp, più simile a Tonali. Il primo ha tre fratelli calciatori, ma è l’unico professionista. Skipp, del Tottenham: 24 partite, è un mediano di corsa. Il suo valore è di circa 20 milioni. Conte ne ha parlato molto bene. Ha dichiarato che ha tutte le qualità per diventare un grande centrocampista. Se oltre al calcio ti piacciono i giochi online e vorresti saperne di più, qui trovi alcune recensioni di giochi gratis. 

Talenti promettenti, tra cui due giocatori dell’Olanda

Alla voce “tuttocampista” c’è anche Aurelian Tchouameni, del Monaco. Sogni di mercato della Juve. Con un valore di almeno 40 milioni, già cercato da mezza Europa. Quest’anno ha segnato 2 gol in 28 partite. Già 7 partite con la Francia. Come Maxence Caqueret, giocatore del Lione: 24 partite di stagione. Da citare anche Yacine Adli, un po’ fantasista e un po’ mediano, stellina del Bordeaux e di proprietà del Milan. Un gol e sei assist in diciannove partite, ed i complimenti di Henry. Due nomi in Olanda: Mohammed Kudus dell’Ajax, al momento ai box e Orkun Kokcu del Feyenoord, ha collezionato ben partite e due gol, con qualità leggermente più offensive di Tonali.

Altri nomi: da Vencedor a Camara

Un nome destinato a diventare un grande: Unai Vencedor, dell’Athletic Bilbao, fin qui le ha giocate quasi tutte. Ha un valore di 10 milioni, a Lezama si stanno già sfregando le mani. Un’altro da ricordare, sta volte di San Sebastian, è Hugo Guillamon, del Valencia. Occasione da 10-12 milioni. Spostandoci poi in Austria, ecco Mohamed Camara, del Salisburgo, con ventidue partite fino a questo momento. Mediano di corsa e fisico.

Se ti piacciono le scommesse online, qui trovi dei siti scommesse senza puntata minima

Leave a Comment

Juventus Napoli, ecco come è andata a finire

Juventus Napoli è una di quelle partite fantastiche che si attendono e si vivono volentieri nel giorno dell’Epifania, qui la possibilità di confronto bookmakers aams tra bonus e analizzare quote match, antepost, migliori marcatori e calendari calcistici in evoluzione tra diversi portali online dedicati alle scommesse sportive.

Juventus Napoli, insomma, poteva essere uno di quegli incontri che potevano saltare, difatti, ben quattro partite della ventesima giornata sono state sospese, forse saranno rinviate ma si parla anche di sconfitta a tavolino. Il Napoli per giocare questa partita con calciatori in quarantena non rischia poco come vedremo dopo analizzando alcune notizie e osservazioni.

Iniziamo da risultato, statistiche, analisi highlits, pagelle

Juventus Napoli si è conclusa con il pareggio di un goal, prima rete di Dries Mertens al 23°, grande protagonismo di Federico Chiesa che al 54° recupera per il pareggio. Di fatto, la Juventus registra: 22 tiri totali, 5 in porta, 44% di possesso palla, 453 passaggi, 87% precisione nei passaggi, 8 falli commessi, 2 ammonizioni, 1 fuorigioco e 4 calci d’angolo. Il Napoli: 16 tiri totali, 4 in porta, 56% di possesso palla, 586 passaggi, 87% precisione nei passaggi, 11 falli commessi, 1 ammonizioni, 1 fuorigioco e 3 calci d’angolo.

Il Napoli così si attesta al terzo posto, la Juventus al quinto posto in zona Europa League ma si tratta di una classifica parziale visto che non hanno giocato Bologna, Inter, Atalanta, Torino, Salernitana, Venezia, Fiorentina e Udinese. Il Napoli è condizionato a questo punto dal risultato e dalle decisioni sull’Atalanta ma anche sulla Fiorentina che sta giocando forte e tallona la Juventus davanti a Roma e Lazio. Su Juventus Napoli potete consultare le pagelle di Eurosport.

Iniziamo dalla Juventus, squadra in casa. Sei per Szeczesny, Cuadrado, Rugani, De Ligt, McKennie, Bentacur, Bernardeschi, Dybala. Cinque e cinque con la virgola per molti giocatori, anche per l’allenatori. Sette per Federico chiesa autore del goal di pareggio. Per il Napoli, 6 e 6 virgola per Ospina, Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus, Ghoulam, Lobotka, Demme, Politano, Insigne (ufficialmente acquista da un club canadese), e per l’allenatore Domenichini vice di Spalletti. Sette per Dries Mertens.

Zielinski, Lobotka e Rrahmani, perché hanno giocato? Cosa rischia il Napoli?

Il Napoli ha fatto giocare Zielinski, Lobotka e Rrahmani. La Asl 2 di Napoli, si legge su Sportmediaset aveva imposto l’isolamento a causa di uno stretto contatto con un positivo al Covid. Secondo le nuove norme del Governo, il tre giocatori e forse anche il Club rischiano una sazione che va dai 400 ai 1000 euro. Sulle nuove norme in attuazione c’è un calendario preciso, di fatto siamo in stato di emergenza fino alla fine di marzo e il decreto da poco approvato con l’obbligo vaccinale agli over 50 e a determinate categorie professionali, durerà fino a giugno. C’è anche il fatto che la Serie A deve rendere compatibile il regolamento con le nuovi condizioni sanitarie e anche il protocollo della Lega Calcio da poco approvato.

Leave a Comment

Open